Chi sono

aemme servizi

I valori che ci contraddistinguono sono l’alta professionalità acquisita nell’esperienza che abbiamo e l’impegno nel tenersi sempre aggiornati sulle ultime novità del settore.

Il nostro impegno risiede nell’offrire un servizio efficiente capace di rendere la vita dei nostri clienti più facile.

Ambiti di lavoro

Esperto nelle seguenti aree

ELABORAZIONE DATI

Ci proponiamo come partner nell’elaborazione dei dati, in maniera professionale e trasparente.

PRATICHE FISCALI

Vi aiutiamo nel remperire e compilare le pratiche fiscali necessarie.

CONSULENZA

Offriamo servizi di consulenza finanziaria, gestionale e contabile.

Servizi riconosciuti

I clienti che scelgono Aemme Servizi

Elinda
Elinda
@Elinda
Sono diversi anni che faccio le mie dichiarazioni qui ed è il top e ho sempre trovato massima cortesia e disponibilità. Da un mese è diventato anche sede del tribunale del consumatore quindi fanno anche pratiche di patronato.
Cristiano Giovannacci
Cristiano Giovannacci
@CristianoGiovannacci
Affidabilità - Cortesia - Disponibilità - Esperienza - Professionalità - e tanto altro...
Pina Pagano
Pina Pagano
@PinaPagano
Un ventaglio di servizi offerti, personale qualificato e competente.

Domande più frequenti

Studio Aemme Servizi dedica una sezione di risposte, alle domande più frequenti dei propri clienti.

Il modello 730 precompilato viene messo a disposizione a partire dal 30 aprile, in un’apposita sezione del sito internet dell’Agenzia delle Entrate (www.agenziaentrate.gov.it.).

Per accedere a questa sezione è necessario essere in possesso del codice Pin rilasciato dall’Agenzia delle Entrate.

È possibile accedere al 730 precompilato anche utilizzando un’identità SPID ,CIE, le credenziali dispositive rilasciate dall’Inps o una Carta Nazionale dei Servizi.

Possono usufruire del bonus 110: Persone fisiche (compresi familiari dei proprietari e conviventi, a patto di essere loro a sostenere le spese di riqualificazione), Condomini, IACP, Cooperative di aggregazione, Enti senza scopo di lucro per l’utilità sociale, Associazioni sportive dilettantistiche.

La procedura si articola in varie fasi:

  1. Presentazione della domanda

     Preliminarmente l’ufficio del registro effettua un controllo dei dati, dei moduli e della documentazione fornita

  2. Iscrizione e assegnazione del numero di iscrizione al Registro delle Imprese.

Per effettuare l’iscrizione di una nuova impresa al Registro Imprese occorre presentare la Comunicazione Unica d’Impresa alla Camera di Commercio competente per la provincia in cui l’impresa ha la sua sede.

Panoramica privacy

Questo sito utilizza i Cookies per fornirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Le informazioni sui Cookie sono memorizzate nel tuo browser e ci aiutano a capire quali contenuti o sezioni del sito sono ritenute più interessanti oltre a permetterci di personalizzarli e adattarli alle preferenze di ogni visitatore.

Puoi visitare la nostra Privacy Policy cliccando qui.